 |
 |
 |
Integrando al massimo gli edifici con impianti di ultimissima generazione le case TerraCielo si pongono al massimo livello per prestazioni ed eccellenza
ambientale. Dimostrando come sia possibile coniugare piacevolezza dell'abitare con risparmio energetico, ecocompatibilità e notevoli economie di gestione.
|
Il Politecnico di Milano ha curato gli aspetti di sostenibilità energetica e ambientale fin dalle prime fasi di elaborazione del progetto TerraCielo per consentire la realizzazione di un organismo edilizio
ad alte prestazioni per risparmio di risorse e drastica riduzione degli impatti su aria, acqua, suolo.
|
 |
Per concretizzare gli obiettivi prefissati, il progetto architettonico è stato analizzato con il software EnergyPlus, che simula il comportamento energetico, ora per ora, durante un intero anno.
Un approccio che, a differenza delle metodologie convenzionali, permette di creare una realtà virtuale prossima a quella effettiva, capace di testare preventivamente le performance del ciclo
di vita degli edifici.
|
 |
|
 |
|
|
|
|